AIL Sezione BAT
Associazione italiana contro le leucemie-linfomi
AIL BAT è una sezione autonoma affiliata alla Sezione Nazionale, è stata fondata il 24 ottobre 2012 in sintonia con gli scopi ed il programma dell’A.I.L. Nazionale a sostegno ed appoggio del reparto di Ematologia di riferimento della A.S.L. BAT.
E’ iscritta nell’Anagrafe ASSOCIAZIONI ONLUS al numero 9335/2013 Codice Fiscale 92068170726
A fianco del malato, a favore della ricerca
L’AIL mette il malato al centro della propria attività di volontariato.
Le leucemie, i linfomi e le altre emopatie maligne sono purtroppo in costante aumento e colpiscono senza distinzione di età e condizione.
Oggi è possibile guarire.
La battaglia è solo iniziata, molto bisogna ancora fare soprattutto a livello di assistenza ai malati e ricerca di miglioramenti terapeutici e loro aggiornamenti.
La Missione
La Sezione Territoriale A.I.L. BAT indirizza i suoi interventi finalizzandoli a:
- Migliorare la condizione di assistenza degli ammalati sottoposti a terapie che si rivolgono al reparto di Ematologia ubicato nel polo onco-ematologico di Barletta; assiste anche i loro famigliari.
- Si attiva per migliorare le dotazioni tecnologiche e le apparecchiature medicali del Reparto al fine di rendere più funzionale l’operatività degli addetti e soprattutto più confortevole e meno gravoso il periodo di degenza degli ammalati.
In particolare l’A.I.L. BAT dalla sua fondazione al 2019 ha acquistato e messo a servizio del Reparto:
- Due contenitori criobiologici per trasporto in azoto liquido di cellule staminali completi si sacche di congelamento e carrello per lo spostamento del contenitore.
- Salva code per sala d’attesa con erogatore ticket ,sistema touch screen, due monitor per gestione computerizzata prestazioni ambulatoriali collegato a otto postazioni.
- Dodici televisori 32″ e otto frigobar per camere degenza e sala chemio.
- Cappa trattamento sacche chemio e vasca di scongelamento in bagnomaria.
- Arredamento completo sala prelievi; sala reception; ufficio Data Manager.
- Acquisto di un computer fisso; un computer portatile; quattro stampanti a getto d’inchiostro; una stampante-fax a laser.
- Bancone da laboratorio allocato nell’unità sterile per la preparazione delle terapie.
- Tre classificatori metallici per contenitore cartelle pazienti.
- Termosigillatrice e scrivania Unità Sterile.
- Tende a pannelli in tessuto per l’oscuramento della sala d’aspetto, ufficio medici, ufficio infermieri, sala infusione, ufficio del Direttore.
- Armadio a doppia anta e panche per sala d’attesa.
Aderisce e sostiene:
GIMEMA (Fondazione per la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica delle malattie ematologiche)
F.I.L. (Federazione Italiana per lo studio e la ricerca contro i Linfomi)

BOLLETTINO POSTALE
Versamento su C/C postale 1009914753
Intestato a Sezione AIL BAT Onlus
BONIFICO BANCARIO
BANCA INTESA SAN PAOLO s.p.a. MILANO
IBAN IT66Y0306909606100000100985 Intestato a Sezione AIL BAT Onlus
Organigramma
PRESIDENTE
Ing. VITO LEONETTI
VICE PRESIDENTE
Referente territoriale BARLETTA
Avv. CARMELA PESCHECHERA | +39 349 537 5026
SEGRETERIA
Sig.ra ELISABETTA MANZI - Trani
TESORIERE
Referente territoriale ANDRIA
Sig. FRANCESCO LORUSSO - Andria
RESPONSABILE COMUNICAZIONI
Referente territoriale BISCEGLIE
Sig. DOMENICO MONTERISI
CONSIGLIERE
Sig.ra MARIA GRAZIA MANUTI - Andria
CONSIGLIERE
Sig.ra GIUSTINA MASSINI - Trani
CONSIGLIERE
Sig.ra ASSUNTA MOSCA - Trani
CONSIGLIERE
Sig. MICHELE FRISARDI - Andria